Oltre al Fuorisalone la Fashion week di Milano è uno degli eventi più attesi dell’anno.
Durante la settimana della moda a Milano, influencer, designer, modelle e inseguitori di moda di tutto il mondo, si incontrano per assistere ad eventi esclusivi come sfilate, workshop e presentazioni, dove gli stilisti più in voga espongono in esclusiva le loro nuove creazioni. Milano per 7 giorni diventa una vera e propria passerella che aspetta solo di essere calcata, in questo articolo ti spieghiamo come farlo… nel modo più glamour possibile.
Fashion Week Milano: servizio noleggio con conducente
Correre da una sfilata all’altra, da una colazione a una cena, da una presentazione a un after party richiede un abbigliamento comodo e versatile, oltre che trendy.
Ma vestirsi bene non basta, l’entrata in scena agli eventi è fondamentale. Per l’occasione, affidati al noleggio auto con conducente, Milano sarà nelle tue mani quando scenderai splendente da un’automobile di lusso. I vantaggi del noleggio auto con autista per Milano sono innumerevoli: nessuna preoccupazione di trovare parcheggio, transito anche in ztl, in corsie preferenziali e anche nel caso di restrizioni del traffico, come accade durante la Fashion week di Milano. I servizi di ncc su milano città non sono tutti uguali, affidandoti a Angels Autonoleggio avrai una flotta di auto di lusso disponibili per ogni occasione.
Affidarsi al noleggio auto con autista per la Milano fashion week è il primo passo per rendere il tuo sogno realtà.
Fashion week Milano: quando si svolge
La settimana della moda di Milano si tiene due volte l’anno. L’evento con le sfilate primavera/estate si tiene a settembre/ottobre, mentre le sfilate autunno/inverno a febbraio/marzo. La settimana della moda donna si svolge febbraio e settembre, la settimana della moda uomo a Gennaio e a giugno. Il prossimo appuntamento è dal 17 al 23 Settembre 2019 per le sfilate della Primavera Estate 2020.
Eventi Fashion week Milano
Già dal primo giorno si parte con sfilate importanti per poi proseguire con un crescendo fino al weekend, quando si concentra davvero il maggior numero di sfilate degli stilisti di punta. La fashion week di Milano tuttavia non è solo moda, è anche cultura e intrattenimento.
Oltre alle sfilate, ai party e agli aperitivi esclusivi è infatti possibile ammirare le bellezze della città meneghina e partecipare a numerosi eventi culturali connessi al fashion.
Chissà che non capiti di incontrare qualcuno degli ospiti vip a zonzo per una di queste splendide mostre!
Cultura o sfilate non importa, gli eventi della fashion week di Milano si tengono per tutta la città e sono sia diurni che notturni, quindi è importante non avere limiti d’orario e muoversi per la città in modo agevole, escludendo per questo motivo i mezzi pubblici, spesso affollati.